Skip to main content Skip to navigation

RS 1891

Roi Richart

IJa nus homs pris ne dira sa raisonAdroitement si con hon dolanz non;Mes par confort puet il fere chanzon.4 Pro ai d’amis mes povre sont li don;Honte i auront se por ma raençon     Sui ça deus ivers pris.

IICe sevent bien mi home e mi baron,8 Englais, Normant, Poitevin et Gascon,Qe je n’avoie si povre conpaignonQe je laissasse por avoir en prison.Je nel di pas por nulle retraçon,12     Mes encor sui je pris.

IIIOr sai je bien de voir certainementQe morz ne pris n’a ami ne parent,Qant hom me lait por or ne por argent.16Molt m’est de moi, mes plus m’est de ma gent,Q’apres ma mort auront reprocement,     Se longement sui pris.

IVN’est pas merveille se j’ai le cor dolent20Qant mi sires met ma terre en torment.Se li menbrast de nostre serementQe nos feïmes amdui comunaument,Bien sai de voir qe ja plus longement24     Ne seroie ça pris.

VCe sevent bien Angevin et Torain,Cil bachaler qi sont delivre e sain,Q’engonbrez sui loing d’eus en autrui main;28Forment m’aidassent mes il ne voient grain. De belles armes sont ore vuit li plain     Por ce qe je sui pris.

VIMi conpagnon qe je amoie e qe j’ain,32Cil de Chaieu e cil de Percerain,Chanzon, di lor q’il ne sont pas certain:Q’onques vers els ne oi faus cuer ne vain.S’or me gerroient trop feront qe vilain36     Tant con je soie pris.

VIIContesse soer, vostre pris soverainVos saut et gart cil a cui je me claim     E por cui je sui pris.

VIIIJe nel di pas por celle de Chartrain,     La mere Loeÿs.

INo prisoner will speak his mind fittingly unless he does so as a man in sorrow; but he can, for consolation, make a song. I have friends enough but the gifts are few; they will be shamed if for want of my ransom I am here for two winters a prisoner.

IIThis my men and my barons – English, Norman, Poitevin and Gascon – know full well: I never had a companion so poor I would leave him in prison for the sake of wealth. I do not say this as a reproach, but I am still a prisoner.

IIINow I well and truly know for certain that a dead man or a prisoner has no friend or family, since I am left here for the sake of gold or silver. I fear for myself, but even more so for my people, for after my death they will be dishonoured, if I am held prisoner for a long time.

IVIt is no wonder I have a grieving heart when my lord causes havoc in my land. If he were to remember our oath which we both made together, I know for sure that I would no longer be a prisoner here.

VThe men of Anjou and Touraine, those youths who are free and healthy, know full well that I am held far from them in another’s hands; they would help me greatly but see no money coming. The plains are now empty of fine arms because I am a prisoner.

VIMy companions whom I loved and love still – the lords of Cayeux and of Perche – tell them, Song, that they are not men to rely on: the heart I had for them was never false nor faltering. If they now wage war on me, they will act most basely, as long as I were to remain a prisoner.

VIICountess sister, may the one to whom I appeal and on whose account I am a prisoner save and guard your sovereign worth for you.

VIIII do not say this about the one in Chartres, The mother of Louis.

IMai un prigioniero spiegherà bene le sue ragioni se non con tristezza, ma per confortarsi può comporre una canzone. Ho amici a sufficienza, ma i doni sono pochi; proveranno vergogna se per pagare il mio riscatto rimango per due inverni qui prigioniero.

III miei uomini e i miei baroni – Inglesi, Normanni, Pittavini e Guasconi – sanno bene che io non avevo nessun compagno così povero da lasciarlo in prigione per questioni di danaro; non lo dico mica come rimprovero, ma sono ancora prigioniero.

IIIOra so bene con certezza, che l’uomo morto o in prigione non ha amico né parente, giacché mi si lascia qui per oro e argento. Ho paura per me, ma ancora di più per la mia gente che sarà incolpata dopo la mia morte, se rimango a lungo prigioniero.

IVNon è una meraviglia se ho il cuore triste, quando il mio signore mette la mia terra a ferro e a fuoco. Se si ricordasse del nostro giuramento, quello che facemmo insieme allo stesso tempo, so di certo che non sarei più qui prigioniero.

VLo sanno bene gli Angioini e i Torenesi, quei giovani che ora sono liberi e sani, che mi trovo in difficoltà lontano da loro in mano altrui: mi vorrebbero davvero aiutare, ma non vedono soldi. Ora i campi sono privi di belle armi perché io sono prigioniero.

VII miei compagni che amavo e che amo, quello di Cayeux e quello del Perche, di’ loro, canzone, che non sono affidabili, ché mai ebbi nei loro confronti cuore falso né leggero. Se ora mi attaccassero, si comporterebbero da villani, finché io fossi prigioniero.

VIIContessa, sorella, il vostro alto valore sia salvato e protetto da colui al quale mi appello e a causa del quale sono prigioniero.

VIIINon lo dico proprio a quella di Chartres, la madre di Luigi.

Text

Testo

Charmaine Lee, 2015.

Historical context and dating

The historical background to the song, sometimes called la rotrouenge du prisonnier, is of course Richard’s capture and imprisonment in December 1192 on his journey homeward from the Third Crusade. As is well known, in October 1192 after taking Acre, Arsuf and occuping Jaffa, Richard suddenly decided to return home, his decision probably prompted by the trouble that had been brewing up in his kingdom. When he left for the Crusade in September 1189, Richard had only recently been crowned king of England. He had left the government of the kingdom to his brother John, offering him lands in England and the county of Mortain in Normandy to try and keep his ambitions in check, but John soon began plotting against his brother, especially once Philip Augustus, who had left the Crusade the year before, was back in France and took advantage of the situation. This was despite an agreement with Richard that neither would attack the other’s interests while one or both were away serving God’s cause.

Because he had been informed of the fact that Raymond VI of Toulouse and other southern French barons, through whose lands he would have passed, had risen against him, he chose not go via Marseilles as he had on the way out to the Holy Land, but rather to sail up the Adriatic, hoping to return through Germany, where he would be under the protection of his brother-in-law, Henry the Lion. However, he was shipwrecked off the Istrian coast and thus proceeded overland, when, despite being disguised perhaps as a merchant, he was captured by the Duke of Austria, Leopold of Babenberg. Leopold apparently bore him a grudge, either because he believed Richard had slighted him at the siege of Acre, or because Richard, after conquering Cyprus, held captive prince Isaac Comnenus and his wife, who were related to Leopold, or again because he blamed Richard for the assassination of Conrad of Monferrat in April 1192. In February of the following year, Leopold, who was also aware of Richard’s differences with the Emperor over the Sicilian succession, sold him on to Henry VI. Richard spent nearly a year and a half in captivity, moving from one prison to another, from Dürnstein on the Danube, via Speyer to Trifels in the Rhine valley, taking part in assemblies to discuss his case at Regensburg, Speyer, Worms and Mainz. Here he was finally released on February 4th, 1194, after payment of a ransom of 100,000 marks and the promise of a further 50,000. During the spring of 1193 Richard was at Trifels, where conditions seem to have been rather harsh, prompting him to write several letters of complaint. The poem, as Gillingham argues (1999, pp. 239-243) would fit into this context, thus the most likely date is the spring of 1193. Ja nus homs pris, therefore, is not technically a Crusade song, but rather a song from the aftermath of the Third Crusade, a request for payment of a ransom.

Contesto storico e datazione

Lo spunto storico della canzone, chiamata a volte la rotrouenge du prisonnier è ovviamente la cattura di Riccardo nel dicembre 1192, durante il viaggio di ritorno dalla terza crociata, e la conseguente prigionia. Com’è noto, nell’ottobre 1192 dopo aver conquistato Acri, Arsuf e durante l’occupazione di Jaffa, Riccardo decise improvvisamente di tornare a casa, indotto probabilmente a questa decisione dagli intrighi che stavano coinvolgendo il suo regno. Al momento di partire per la crociata nel settembre 1989, Riccardo era stato incoronato re d’Inghilterra da poco. Egli aveva lasciato il governo del regno al fratello Giovanni, offrendogli terre in Inghilterra e la contea di Mortain in Normandia per cercare di tenere a freno le sue ambizioni, ma Giovanni iniziò presto a tramare contro il fratello, soprattutto dopo che Filippo Augusto, che aveva lasciato la crociata l’anno precedente, fu di nuovo in Francia e poté sfruttare il vantaggio della situazione. Tutto ciò malgrado un accordo con Riccardo secondo il quale nessuno dei due avrebbe attaccato gli interessi dell’altro mentre uno di loro o entrambi erano assenti per servire la causa di Dio.

Essendo stato informato del fatto che Raimondo VI di Tolosa e altri baroni della Francia meridionale, attraverso le cui terre sarebbe dovuto passare, si erano sollevati contro di lui, egli scelse di non passare per Marsiglia come aveva fatto nel viaggio di andata verso la Terra Santa, ma di risalire l’Adriatico, sperando di poter tornare attraverso la Germania, dove sarebbe stato sotto la protezione di suo cognato, Enrico il Leone. Tuttavia un naufragio davanti alla costa istriana lo costrinse a proseguire via terra dove, nonostante fosse camuffato probabilmente da mercante, fu catturato dal duca d’Austria, Leopoldo di Babenberg. Sembra che Leopoldo gli serbasse rancore o perché credeva che Riccardo gli avesse mancato di rispetto all’assedio d’Acri, o perché Riccardo, dopo aver conquistato Cipro, aveva tenuti prigionieri il principe Isacco Comneno e sua moglie, che erano imparentati con Leopoldo, oppure ancora perché attribuiva a Riccardo la responsabilità dell’assassinio di Corrado di Monferrato nell’aprile 1192. Nel febbraio dell’anno seguente, Leopoldo, che era anche al corrente dei contrasti di Riccardo con l’imperatore circa la successione siciliana, lo vendette a Enrico VI. Riccardo trascorse circa un anno e mezzo in cattività spostandosi da una prigione all’altra, da Dürnstein sul Danubio, attraverso Speyer fino a Trifels nella valle del Reno, partecipando ad assemblee per discutere il suo caso a Regensburg, Speyer, Worms e Mainz. Qui egli fu finalmente liberato il 4 febbraio 1194, dietro il pagamento di un riscatto di 100.000 marchi e la promessa di altri 50.000. Durante la primavera del 1193 Riccardo fu a Trifels, dove le condizioni sembrano esser state piuttosto dure, al punto di spingerlo a scrivere diverse lettere di rimostranza. Il poema, secondo quanto sostiene Gillingham (1999, pp. 239-243) si adatterebbe a questo contesto e quindi la data più probabile è la primavera del 1193. Ja nus homs pris, pertanto, non è tecnicamente una canzone di crociata, ma piuttosto una canzone del periodo successivo alla terza crociata, una richiesta di pagamento di un riscatto.